000 001 002 003 004 005 006

Home

La nostra azienda, marchio storico e rinomato nel suo settore, nasce nel 1949 e ha quindi un’esperienza sul mercato di oltre 60 anni.
Biffi & Premoli S.r.l. si occupa della produzione e della fornitura di materiale elettrico per l’autotrazione e il motociclo. Dal 2008 entra a far parte del gruppo Mazzini, che è composto da 4 aziende : Biffi & Premoli che si occupa della produzione di materiale elettrico, Bicma (produttore di segnaletica di sicurezza per veicoli commerciali ed industriali), BC Elettronica e CIA (Compagnia Italiana Adesiva).
La Biffi & Premoli si è specializzata negli anni nella produzione e nella vendita di componenti elettrici e plastici, quali fusibili (soprattutto automobilistici), copri fusibili e copri terminali, tappi per carburante, radiatori, olio e bocchettoni. Produce anche morsetti per batteria, pinze caricabatteria, cavi per batteria, aste per la rilevazione del livello dell’olio, trecce massa e fascette. La nostra azienda è suddivisa in 6 reparti per meglio ottimizzare il processo produttivo: tra questi non mancano un Magazzino e reparto produttivo, un Ufficio Acquisti, un Ufficio Commerciale, un Ufficio Amministrazione, un Ufficio Ricerca e Sviluppo ed un Ufficio Qualità. La nostra clientela è composta soprattutto da rivenditori altamente specializzati di materiale elettrico e da aziende costruttrici di radiatori con motore già inserito, specie nel caso di veicoli da Formula 1 o di motocicli impiegati nelle gare del Moto GP. Tutti i nostri clienti possono inoltre contare su un ampio magazzino che utilizziamo per conservare nelle migliori condizioni prodotti e materiali.

Consultateci con fiducia!

01 04
05 06
07 08

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.